Eventi e Workshop AR Gaming 2025
Unisciti ai nostri incontri dedicati allo sviluppo di giochi mobile AR. Impara dalle esperienze reali del settore e costruisci connessioni autentiche con professionisti che lavorano quotidianamente su progetti concreti.
Partecipa agli EventiWorkshop Pratici e Collaborativi
Gli eventi che organizziamo nascono dalle domande che riceviamo quotidianamente. Non sono conferenze formali con presentazioni infinite.
Sono sessioni dove si lavora davvero. Porti il tuo laptop, apri Unity, e provi a risolvere problemi specifici con l'aiuto di chi lo fa da anni. Magari stai cercando di capire come ottimizzare i modelli 3D per dispositivi meno potenti, o vuoi testare meccaniche di gioco innovative.
I partecipanti precedenti hanno apprezzato il formato ridotto: massimo 15 persone per workshop. Così c'è tempo per domande individuali e feedback personalizzati sul tuo progetto.


Calendario Eventi Autunno 2025
Abbiamo pianificato una serie di incontri tra settembre e novembre 2025. Ogni evento si concentra su aspetti diversi dello sviluppo AR.
Fondamenti AR e Tracking Spaziale
Workshop introduttivo di una giornata sulle basi della realtà aumentata mobile. Parliamo di come funziona il tracking, quali sensori vengono utilizzati, e come gestire le limitazioni hardware. Perfetto se stai iniziando con ARCore o ARKit e vuoi capire cosa succede realmente dietro le quinte.
Ottimizzazione Performance Mobile
Due giorni intensivi dedicati alle performance. Il primo giorno analizziamo progetti reali portati dai partecipanti usando il profiler. Il secondo giorno lavoriamo sulle soluzioni: riduzione poligoni, texture atlasing, gestione memoria. L'evento dello scorso anno ha fatto emergere problemi comuni che molti incontrano.
Design Interazioni AR Gaming
Come si progettano controlli che funzionano quando l'utente tiene il telefono in mano e interagisce con oggetti virtuali nello spazio? Questo workshop esplora pattern di interazione, test utente rapidi, e come evitare le frustrazioni più comuni. Include sessioni pratiche di prototipazione.
Multiplayer e Esperienze Condivise
L'AR multiplayer introduce complessità tecniche specifiche. Durante questa giornata esploriamo sincronizzazione, gestione della latenza, e come creare esperienze coinvolgenti per più giocatori nello stesso spazio fisico. Guardiamo soluzioni di networking leggere adatte ai giochi mobile.
Chi Conduce i Workshop
I nostri eventi sono guidati da professionisti che lavorano attivamente su progetti AR. Non sono teorici: stanno sviluppando giochi, risolvendo bug, e affrontando le stesse sfide che potresti incontrare tu.

Flavio Santoro
Lead Developer ARLavora su giochi AR da quando ARCore era in beta. Ha passato anni a debuggare problemi di tracking in condizioni di luce impossibili. Condivide trucchi pratici che ha imparato sul campo.

Gemma Bellini
Technical ArtistSi occupa del ponte tra arte e codice. Sa come creare asset bellissimi che girano fluidi anche su dispositivi entry-level. I suoi workshop mostrano workflow concreti e tool che usa quotidianamente.

Serena Greco
Game DesignerProgetta meccaniche di gioco che sfruttano lo spazio fisico in modo interessante. Ha testato decine di prototipi AR e può raccontare cosa funziona e cosa gli utenti trovano confuso o scomodo.
Prenota il Tuo Posto
I posti sono limitati per mantenere le sessioni interattive. Se vuoi partecipare agli eventi dell'autunno 2025, contattaci per ricevere dettagli su location, costi e modalità di iscrizione.
Richiedi Informazioni