Costruisci giochi AR per dispositivi mobile

Impara a progettare esperienze di realtà aumentata che funzionano davvero. Qui non ti vendiamo sogni - ti mostriamo come risolvere problemi reali usando Unity e ARKit. I nostri corsi partono da settembre 2025 con classi ridotte.

Scopri il programma
Sviluppo di giochi AR mobile in ambiente di lavoro reale

Un metodo che viene dal campo

Abbiamo passato anni a capire perché alcuni giochi AR funzionano e altri no. La risposta? Non basta conoscere il codice.

Devi capire come la gente usa davvero il telefono. Come tiene il dispositivo, quanto tempo ha, dove si trova. Ecco perché nei nostri corsi lavori su progetti che potrebbero esistere veramente - non demo fatte per impressionare.

E sì, parliamo anche di batteria, memoria e tutte quelle cose noiose che però fanno la differenza tra un'app che la gente usa e una che cancella dopo due minuti.

Cosa impari veramente

Tracking affidabile

Come far funzionare il riconoscimento spaziale anche quando c'è poca luce o superfici riflettenti. Le situazioni difficili sono quelle che contano.

Performance reali

Ottimizzare per telefoni che hanno tre anni, non solo per l'ultimo iPhone. Perché è quello che hanno in tasca la maggior parte delle persone.

Interazioni intuitive

Progettare controlli che funzionano al primo tentativo. Senza tutorial di 10 minuti che nessuno legge comunque.

Da dove parti, dove puoi arrivare

Studente che lavora su progetto di gioco AR

Il punto di partenza

Riccardo era grafico freelance. Sapeva usare Photoshop a occhi chiusi, ma quando apriva Unity si perdeva. Gli servivano mesi solo per capire come funzionava la scena base.

Il percorso reale

Ha iniziato il corso a ottobre 2024. I primi due mesi sono stati duri - imparare C# quando vieni dal mondo grafico non è semplice. Però ha continuato, progetto dopo progetto.

Dove è arrivato

Oggi collabora con uno studio di Torino. Non è diventato ricco, ma lavora su giochi che escono davvero. E finalmente capisce cosa succede quando clicca play.

Chi ti insegna

Ritratto di Simone Baldini, docente sviluppo giochi AR

Simone Baldini

Sviluppatore AR / Docente

Ho lavorato su giochi che probabilmente hai sul telefono. Alcuni hanno funzionato bene, altri sono stati un disastro - e ti racconto entrambi.

Prima di fare questo mestiere ho provato a fare il musicista (male) e il barista (peggio). Poi ho scoperto che scrivere codice per far apparire dinosauri nel salotto della gente era più divertente.

Nei corsi non ti faccio copiare il mio codice. Ti faccio sbagliare, così quando risolvi capisci davvero perché funziona.

Come si sviluppa il corso

Settembre - Ottobre 2025

Fondamenta solide

Unity base, setup dell'ambiente AR, primi esperimenti con il tracking. Niente progetti complessi - solo capire come funziona la tecnologia.

Novembre - Dicembre 2025

Primo progetto reale

Costruisci un gioco semplice ma completo. Con tutti i problemi che comporta: testing su dispositivi diversi, gestione errori, pubblicazione beta.

Gennaio - Marzo 2026

Progetto personale

Lavori su quello che ti interessa davvero. Io ti aiuto quando ti blocchi, ma le scelte le prendi tu. Così quando finisci hai qualcosa da mostrare che è veramente tuo.

Prossimo corso: Settembre 2025

Posti limitati a 12 persone. Non perché fa figo dirlo, ma perché con più studenti non riesco a seguire tutti come si deve. Se ti interessa, guarda i dettagli del programma.

Vedi programma completo